Il nostro approccio è tipo cognitivo-comportamentale, in linea con le indicazioni dell’Istituto Superiore di Sanità, che sulla base delle evidenze scientifiche, lo indicano come più quello efficace.
Il percorso implica un intervento multilivello, che coinvolge la famiglia, la scuola e tutti gli operatori che a vario titolo si occupano del bambino o del ragazzo. Dopo una puntuale valutazione di tutti gli aspetti cognitivi, comportamentali ed emotivo-relazionali, si elabora una programmazione del percorso, che sarà condiviso con i genitori. 

La famiglia sarà una parte importante del programma e si sviluppa in:

  • Parent training (formazione dei genitori sulle principali metodiche educative comportamentali per la gestione dei comportamenti)
  • Training individuale per il bambino e/o ragazzo (training per l’impulsività TAI, training emotivo-relazionale TAP)
  • Consulenza per la scuola e condivisione degli obiettivi e con altri eventuali operatori